Il Blog di Gondolin

Il sogno in Lovecraft

Il sogno in Lovecraft

Oltre al ciclo di Cthulhu, Lovecraft è famoso per aver dato vita a un vero e proprio ciclo del sogno, volto a indagare ambiti e confini dei remi onirici. Non sorprende che il Solitario di Providence preferisse la fantasticheria del sogno alla dura realtà, ma è singolare che il mondo onirico gli permettesse di riflettere su temi come la salvezza e la redenzione, del tutto inesistenti nella sua produzione ordinaria. Paolo Nardi

Maggiori informazioni →


Voci dall'altrove: orrore e soprannaturale dalla penna di un benedettino inglese

Voci dall'altrove: orrore e soprannaturale dalla penna di un benedettino inglese

Voci dall'altrove è la prima traduzione dell'opera integrale dei racconti di Roger Pater (titolo originale: Mystic Voices). A cura delle Edizioni Gondolin. Roger Pater è lo pseudonimo di un benedettino inglese vissuto nel secolo scorso, e il genere dei racconti rientra nella narrativa del gotico, dell'orrore e del soprannaturale, impregnata però di tanti riferimenti alla Fede cattolica e alla morale cristiana. Può la letteratura dell'orrore essere compatibile con la Fede? Roger Pater ci mostra di sì, e lo fa con grande estro letterario! A questa Diretta sono stati presenti il prof Giovanni Zenone, il filosofo e traduttore di questo libro...

Maggiori informazioni →