Il Blog di Gondolin
Quel Benedettino che scriveva Racconti dell'Orrore...

Roger Pater - pseudonimo di dom Roger Hudleston O.S.B. - è un autore geniale di racconti dell'orrore e del soprannaturale di ispirazione cattolica. Riti satanici, magia, locuzioni, visioni dal Purgatorio, oggetti posseduti e interventi diaboli, spiritismo e persecuzioni anticattoliche sono alcune delle tematiche che il benedettino affronta nei suoi racconti. Puoi acquistare il libro pubblicato dalle edizioni Gondolin a questo link: https://edizionigondolin.com/products/voci-dallaltrove Il libro è arricchito dalle bellissime illustrazioni di Domenico V. Venezia e dalla prefazione di Luca Fumagalli, grande esperto di letteratura britannica.
Penny Dreadful e altri libri innominabili

Non perderti la Diretta di oggi, Giovedì 23 Febbraio, alle ore 13:00 sui PENNY DREADFUL pubblicati con Gondolin edizioni.Jack dai tacchi a molla, La nube velenosa, Voci dall'altrove... Una letteratura alternativa, ripresentata al pubblico italiano.In collegamento ci saranno Paolo Nardi e Gaetano Masciullo.Puoi recuperarla cliccando QUI.
I Romanzi della Rivoluzione Francese

Non perdete la Diretta su Instagram di domani alle 13 sui libri della Rivoluzione francese, pubblicati con Gondolin Edizioni. Un Alexander Dumas e un Jules Vernes dimenticati. Una letteratura francese alternativa, ripresentata al pubblico italiano per scoprire l'altra faccia della Rivoluzione. In collegamento ci saranno Paolo Nardi e Gaetano Masciullo. A domani!
Edizioni Gondolin: la narrativa inedita del Sette, Otto e Novecento
distopici gaetano masciullo gialli gondolin edizioni horror libri consigliati paolo nardi presentazione casa editrice thriller

Gondolin Edizioni è una piccola casa editrice indipendente specializzata in ristampe di opere di narrativa dimenticate o trascurate dei secoli scorsi. In questa Diretta, siamo stati ospiti di Fede & Cultura e abbiamo presentato dal vivo alcuni dei nostri titoli pubblicati e alcuni dei progetti a cui stiamo lavorando per il futuro. Parliamo anche del nostro amore per tutto ciò che è antico e misterioso e del perché siamo attratti da storie che esplorano il distopico, il soprannaturale e l'orribile. Se siete appassionati di narrativa dimenticata o se siete semplicemente curiosi di sapere che cosa facciamo, questo video è per voi!
"Il grande dio Pan" di Arthur Machen
arthur machen circostanze piuttosto strane grande dio pan machen gondolin paolo nardi

Arthur Machen è tra gli scrittori del soprannaturale più influenti di sempre, tanto da essere amato dallo stesso Lovecraft. Uno dei suoi racconti più importanti per capire le caratteristiche della sua narrativa (orrore pagano, folklore celtico, panismo incontrollabile) è senza dubbio Il grande dio Pan, storia di un esperimento di "chirurgia trascendentale" sul cervello di una povera donna: un atto di accusa nei confronti della società perbenista e benpensante che pensa di poter nascondere o cancellare la dimensione soprannaturale e distruttiva. Paolo Nardi